Cookie Consent by Free Privacy Policy website

Docente: Elisa Dal Corso 

cresciuta nelle Voci bianche del Coro Farnesiano di Piacenza diretto dal M°

Pigazzini e fondato dal M°Goitre, è laureata con lode in Canto lirico al Conservatorio Verdi di

Milano, diplomata presso la SDM - la Scuola di Musical di Milano e presso la Scuola per Direttori di Coro di Class-Liguriacanta fondata dalla M°Paraninfo.

È laureanda in Direzione di Coro presso il Conservatorio di La Spezia sotto la guida del M°Lombardo e della M°Nofri.

È attualmente direttrice dei Piccoli Cantori, ed ha recentemente diretto il Pipe Organ Concert

presso la Royal Opera House di Muscat, in Oman.

Ha diretto per un semestre i Giovani Cantori di Torino in sostituzione del M°Pavese.

È direttrice del Coro della Cattedrale di Piacenza.

È stata direttrice vocale di diversi musical del panorama professionale italiano, tra cui “West Side

Story”, “An American in Paris”, “Van Gogh Cafè” e “Sister Act”.

Lavora attualmente alla direzione vocale di “Frida - il musical”.

È stata per due anni docente presso il Festival di Primavera per la coralità scolastica organizzato da Feniarco e presso il Festival “Giovani Voci in Coro” organizzato di USCI FVG.

È stata Session Leader presso il Festival “Leading Voices” a Tallinn, organizzato dalla European Choral Association.

La sua direzione si fonda sul Metodo Goitre e sul Modello Estill Voice.

Fonda ed è leader del collettivo di musicisti teatranti “Lucky Fella”, con cui ha un’intensa attività concertistica.

Ha cantato per diversi anni con il gruppo vocale medievale “Enerbia”.

È attualmente corista dei “Sibi Consoni” diretti dalla M° Paraninfo e collabora con l’ensemble “Vox Silvae” diretti dal M° Perotti.

Ha fatto parte del cast di diversi musical, tra cui “Mass” di L.Bernstein alle Terme di Caracalla,

“Sweeney Todd” di S.Sondheim e le commedie musicali “Zena” e “Il Vajont di tutti”.

Insegna Canto Corale presso CID di Parma e presso la Scuola “Sacra Famiglia” di Cremona.

È stata docente di coro presso l’Istituto superiore “Romagnosi” di Piacenza e “Il Cerchio di Legno” di Verona.

Tiene regolarmente workshop e lezioni di Musical, Tecnica Vocale e Ear Training presso cori e compagnie teatrali.

Docente: Luigi Orfeo

Sono un regista di teatro e di lirica, ma nasco come attore. Ho iniziato a studiare alla Silvio d'Amico dove ho conosciuto i colleghi con i quali abbiamo fondato i Fools. 

Con la nostra compagnia abbiamo vinto diversi premi, prodotto spettacoli, diretto teatri, fatto classici, nuova drammaturgia, cabaret, burlesque, opere musicali, incontrato gente, fatto domande, chiesto risposte,fatto bandi, bande, bondage, bionde, bianche, burro e marmellata. 

Dirigo una scuola di teatro, amo i miei allievi perchè non sanno che ogni giorno vado a lezione io da loro. 

E mi pagano pure. Scrivo su teatro.it da non ricordo neanche più quando, seguendo prosa, lirica, danza e teatrodanza, teatro di figura, circo e derivati, insomma tranne i musical tutto il resto. 

Cerco di non buttare giù giudizi, nè recensioni. 

Sono osservazioni di un teatrante che si mette nei panni dei teatranti.

Questo sito utilizza cookies propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più . Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.