Cookie Consent by Free Privacy Policy website

MusicaSANA 2025


Progetto ARCC-Coro Musa

Il progetto A.R.C.C. – Coro Musa è il cuore pulsante del corso di formazione MusicaSANA 2025. 

Il progetto prevede lo studio del “Credo” della “Missa Brevis” del compositore olandese Jacob de Haan e il perfezionamento dei brani studiati nel Corso 2024, completando così l’intera Messa.

La direzione artistica è affidata al M° Fabio De Angelis.

Le date degli incontri formativi sono i seguenti: 

  1) Sabato 10 maggio (dalle 15.30 alle 19.30)

  2) domenica 11 maggio 2025 (dalle 09.30 alle 18.15)

 luogo Corso Formazione

Teatro Annabella Schiavone presso Chiesa di Sant’Eustachio via Quintino di Vona, 9 

 84133 SALERNO 

Particolarità interessante e molto gradita dai partecipanti al Progetto Coro Musa è stata, nelle precedenti edizioni, la possibilità di eseguire la Messa in contesti musicali ed artistici di particolare pregio sia storico sia culturale e/o paesaggistico. Altro aspetto rilevante del progetto è la collaborazione con diverse realtà regionali associative delle località in cui il Coro Musa si esibisce. Ad oggi Coro Musa ha tenuto manifestazioni nel Lazio (ROMA – Basilica Santa Croce in Gerusalemme e Basilica di San Giovanni in Laterano); Umbria (ASSISI – Basilica Pontificia di San Francesco); Campania (POMPEI – Scavi, SAPRI – lungomare, SALERNO – Cattedrale); Calabria (PRAIA a MARE - Santuario Madonna della grotta).

Attenzione! Sia le Messe sia le Rassegne sono eventi non compresi nel “corso di formazione”, ma opportunità che vi proponiamo per condividere e verificare il nostro percorso musicale comune.

Prossimi appuntamenti: 

 1) Domenica 06 luglio 2025 ore 16.15 – esecuzione in forma di oratorio della Missa Brevis di Jacob de Haan, 

Piazza Basilica Cattedrale di San Rufino - ASSISI con la partecipazione di cori Laziali e cori Umbri.  



Ti potrebbero interessare anche:

Questo sito utilizza cookies propri e di altri siti. Se vuoi saperne di più . Continuando la navigazione ne autorizzi l'uso.